
Nel cuore della casa, il bagno è spesso visto come uno spazio funzionale. Ma quando il design incontra il comfort, anche questo ambiente può trasformarsi in un rifugio di benessere. Ecco come il parquet, da sempre simbolo di calore e naturalezza, può diventare protagonista anche in bagno.
Eleganza che scalda
Un bagno moderno e accogliente, dove ogni dettaglio è pensato per creare armonia. La vasca freestanding bianca, dal design minimalista, si staglia su un pavimento in parquet geometrico che dona subito una sensazione di calore e intimità. Il legno, con le sue venature e tonalità naturali, contrasta con le pareti bianche e gli accessori neri, creando un equilibrio visivo raffinato.
Dettagli che fanno la differenza
Sopra la vasca, un vassoio in legno ospita una tazza, un dispenser di sapone e un asciugamano bianco: piccoli gesti di cura che trasformano la routine in rituale. Accanto, un vaso decorativo, bottiglie di vetro e uno sgabello con seduta in pelliccia grigia aggiungono texture e personalità.
Sul davanzale della finestra, cesti di vimini e un ventilatore vintage evocano atmosfere rustiche, mentre la mensola sopra la vasca ospita lampade, statuette e oggetti decorativi che rendono lo spazio unico e vissuto.
Parquet in bagno: sì, si può
Il parquet in bagno non è più un tabù. Grazie a trattamenti specifici e materiali resistenti all’umidità, oggi è possibile godere del calore del legno anche in ambienti umidi. Il risultato? Un bagno che non è solo bello, ma anche accogliente e rilassante.
Un invito al relax
Un accappatoio grigio appeso accanto alla finestra sembra invitare a concedersi un momento di pausa. Questo bagno non è solo un luogo per lavarsi: è uno spazio per rigenerarsi, per rallentare, per ritrovare sé stessi.
Aggiungi commento
Commenti